MiCROTEC - MiCROTEC celebra la riapertura di Notre-Dame
6 dicembre 2024

MiCROTEC celebra la riapertura di Notre-Dame

Dopo il devastante incendio del 2019 che ha causato il crollo dell'iconica guglia della Cattedrale di Notre-Dame, il percorso di restauro è stato un impegno significativo. Ora, mentre questo importante simbolo di Parigi e del patrimonio culturale mondiale riapre le sue porte con l'inaugurazione del 7 e 8 dicembre, MiCROTEC è entusiasta di celebrare questa importante occasione e orgogliosa di aver svolto un piccolo ruolo nel restauro della guglia.
MiCROTEC celebra la riapertura di Notre-Dame

Le innovative soluzioni MiCROTEC per l'ottimizzazione del legno hanno supportato il meticoloso processo di selezione delle querce perfette per la ricostruzione della guglia, originariamente progettata dall'architetto Eugène Viollet-le-Duc. In stretta collaborazione con l'Office National des Forêts (ONF), MiCROTEC ha contribuito a garantire precisione e sostenibilità fornendo una tecnologia di ottimizzazione avanzata per abbinare ogni albero alla sua trave ideale, creando modelli virtuali per guidare il processo di restauro.

Il processo ha guidato la selezione della migliore corrispondenza con precisione, evitando di sprecare alberi. Dopo aver ricevuto dall'ONF immagini dettagliate catturate da un drone dei potenziali alberi e modelli 3D avanzati, MiCROTEC ha identificato e selezionato le querce più adatte. Questo successo è stato possibile grazie all'esperienza e alla dedizione di MiCROTEC. “Nella nostra ottimizzazione completamente personalizzata per Notre-Dame, abbiamo creato modelli virtuali delle travi da utilizzare insieme ai modelli degli alberi”, ha spiegato Thomas Gagliardi Product Manager Log solution di MiCROTEC.

»MiCROTEC è davvero onorata di aver contribuito con la sua esperienza a questo straordinario restauro. Essere parte dello sforzo di ricostruzione di un simbolo globale di cultura e storia è gratificante e stimolante.«

Arianna Giudiceandrea

MiCROTEC Chief Sales Officer